LEGGE DI STABILITà 2018: BONUS AREE VERDI
La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto una nuova detrazione per incentivare le opere su giardini, balconi, giardini pensili e terrazze private. Per l'anno 2018 è prevista una detrazione pari al 36%
La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto una nuova detrazione per incentivare le opere su giardini, balconi, giardini pensili e terrazze private. Per l'anno 2018 è prevista una detrazione pari al 36%
In conseguenza dell'aumento del tasso legale di interesse allo 0,30% con decorrenza 1.1.2018 (D.M. 13/12/2017 pubblicato sulla GU 292 del 15/12/2017), con Decreto del Ministro dell'Economia e delle F
L'Agenzia delle Dogane, con la nota n. 145245 del 20 dicembre 2017, ha reso noto che partire dal 1° gennaio e fino al 31 gennaio 2018 è possibile presentare le istanze di rimborso delle accise sul gas
Soltanto tre persone, tra l'altro i due maggiori azionisti legati anche da vincolo familiare, che si suppone abbiano un rapporto di solidarietà e di reciproco controllo degli affari. È valida la presu
La Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di Giustizia dell'UE "per il sistematico ritardo con cui le amministrazioni pubbliche italiane effettuano i pagamenti nelle transazioni commercia
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2017, la Legge 4 dicembre 2017, n. 172, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148,
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, congiuntamente con Confindustria, ha pubblicato il secondo contributo in tema di novità in materia di bilancio. L'elaborato seg
Dal 1° gennaio 2018 l'aliquota Enasarco da indicare in fattura sale all'8% in quanto l'aliquota contributiva applicata aumenterà dal 15,55% del 2017 al 16%. L'ENASARCO è l'Ente Nazionale di Assistenz
Con la Risoluzione n. 154/E del 19 dicembre l'Agenzia delle Entrate, a seguito di un'istanza di interpello, si è trovata a chiarire in merito alla possibilità di usufruire delle agevolazioni "prima ca
L'Agenzia delle Entrate informa della pubblicazione del software "Segnalazioni web 2017", utile per l'invio di segnalazioni relative agli studi di settore Redditi 2017 (periodo d'imposta 2016). I
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
Versamento, da parte di proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di veicoli con bollo in scadenza ad aprile 2025, del
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioc
L'articolo 4 della L. n. 36/2024 ha introdotto un regime fiscale agevolato per i giovani imprenditori agricoli che avviano un'attività nel settore. A tal fine, con Risoluzione n. 31/E del 28 aprile, l
Riapre la possibilità di richiedere il bonus per le colonnine domestiche, per le spese sostenute nel 2024 per l?"acquisto e l?"installazione di infrastrutture domestiche di ricarica di veicoli elettri
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!